ORTODONZIA
Realizzare il giusto rapporto tra le ossa mascellari e tra le arcate dentarie
ed allineare i denti per una corretta funzione masticatoria, fonatoria ed estetica. Una prima visita di controllo attorno ai 5 anni (anche prima se si hanno dei dubbi, o su indicazione del pediatra) consentirà di correggere eventuali controproducenti abitudini quali, ciuccio, respirazione orale, problemi di deglutizione, o apnee.
In collaborazione con dr. Marco Castori.
Ortodonzia rapida
In alcuni casi è possibile l'uso di una nuova tecnica che permette terapie estetiche in poche settimane.
Ortodonzia intercettiva
Durante la dentatura da latte o mista nel bambino possiamo correggere i difetti ortopedici e funzionali.
Ortodonzia vera e propria
Una volta completata la permuta, e per il resto della vita adulta, ci interessiamo all'allineamento dentale ottenibile con terapie fisse, o con l'utilizzo di mascherine invisibili.